Pagina 428
Il Tar di Bolzano ha respinto il ricorso presentato dalla Sad, società concessionaria per il trasporto pubblico, contro la Provincia e contro la società Strutture Trasporto Alto Adige (Sta): la Sad chiedeva l’annullamento della delibera, dello scorso marzo, con cui la Provincia disponeva l’affidamento in house dei servizi di trasporto pubblico, per la funivia e […]
“Siamo convinti di poter dimostrare che Leitner ha eseguito quanto previsto dal contratto con assoluta correttezza e in base alle norme”. Lo ha affermato Paolo Corti, avvocato del presidente e dell’amministratore delegato dell’azienda di Vipiteno incaricata dei periodici controlli di sicurezza sull’impianto di Stresa e indagata per la tragedia del Mottarone dove il 23 maggio […]
Non c’è ancora accordo nella maggioranza e tra governo e regioni sull’utilizzo del green pass e sulla revisione dei parametri del monitoraggio con i quali vengono assegnati i colori delle regioni: sia la cabina di regia politica sia la Stato-Regioni sono slittate, anche se viene confermato che ci sarà il Consiglio dei ministri nelle prossime […]
“L’obbligo del Green pass per accedere dal 5 agosto ai ristoranti e ai bar per mangiare seduti al chiuso come al solito penalizza la montagna. Perché noi, nel nostro territorio trentino, come nelle altre località alpine, dobbiamo considerare che abbiamo temperature serali più rigide. Basta un temporale e diventa difficile mangiare fuori. Rischiamo dunque di […]
Dopo la val di Non e la Rotaliana, dove un violento temporale si è scatenato nel pomeriggio danneggiando i frutteti e spostandosi poi verso la val di Cembra, un violento nubifragio si è scatenato anche su Trento dopo le 19.30 di oggi (22 luglio). Forti piogge, tuoni fulmini e vento, come ormai capita sempre più […]
Nel pomeriggio di oggi (22 luglio) precipitazioni, anche a carattere temporalesco e con grandine, hanno interessato vari punti del Trentino. Tra le zone maggiormente colpite – precisa una nota della Provincia – si segnalano la val di Non e la piana dell’Adige, anche con danni alle colture. Le precipitazioni hanno causato alcuni dissesti idrogeologici su […]
La stretta del Green pass obbligatorio per accedere ad alcuni servizi ed eventi fa discutere. Tra favorevoli e contrari, perplessi e dubbiosi. Nel mondo dei trasporti si profila l’obbligatorietà per aerei e treni a lunga percorrenza, forse anche per gli altri mezzi di trasporto pubblico. E gli impianti di risalita, così penalizzati lo scorso inverno […]
Der Abschnitt der Staatsstraße in der Örtlichkeit Pausa (Gemeinde Montan) und die dortigen Bushaltestellen sollen neu gestaltet werden. Für die entsprechenden Eingriffe hat die Landesregierung gestern (20. Juli) die technischen Eigenschaften genehmigt. Eingriffe, von denen alle Verkehrsteilnehmenden profitieren Mobilitätslandesrat Daniel Alfreider erklärt: “Durch die Arbeiten schaffen wir gemeinsam mit der Gemeinde Montan mehr Sicherheit, und […]
Als “Labor für Umweltforschung” ist die rein öffentliche Eco Research GmbH am 14. Januar 2004 gegründet worden. Einziger Gesellschafter ist die Eco Center Bozen AG, über die Land und Gemeinden die wichtigsten Müllentsorgungsanlagen und den Abwasserdienst betreiben. Aufgabe von Eco Research ist es zum einen, für die eigenen Umweltanlagen zur Wasserreinigung und Abfallentsorgung ein den […]
Am Mittwoch, 28. Juli, wird die Bevölkerung von Sexten um 20 Uhr bei einer Podiumsdiskussion über die Online-Plattform der Gemeinde über das Vorprojekt zum Hochwasserschutz informiert und kann darüber diskutieren. In Innichen werden die Bürgerinnen und Bürger am Abend des Donnerstags, 5. August, von der Gemeinde über den aktuellsten Stand der Arbeiten zum Vorprojekt für […]