Pagina 440
Les contlujiuns por ci che reverda l’ann de scora apëna rové y les prospetives por le scomenciamënt dl ann de scora nü é stades les tematiches zentrales dla conferënza de contlujiun dl ann de scora 2020/21 incö ai 12 de lugio a Balsan. I trëi assessurs por la scora Daniel Alfreider, Giuliano Vettorato y Philipp Achammer á presenté n bilanz cun […]
Tutto il territorio trentino ha vissuto con particolare intensità il primo conflitto mondiale e soprattutto in montagna si conservano ancora molte tracce di quella guerra sanguinosa che sconvolse l’Europa: trincee, fortezze, baraccamenti, gallerie. Tracce che in alcuni casi sono monumentali e molto ben conservate e che permettono di compiere un vero e proprio viaggio nel […]
Il Trentino vuole difendere la tradizione dei muri a secco e dei terrazzamenti che sono un segno distintivo del suo paesaggio. Per questo la Provincia mette a disposizione 400 mila euro sul Bando 2021, approvato venerdì dalla giunta provinciale. “Terrazzamenti e muretti a secco – spiega il vicepresidente e assessore all’urbanistica e ambiente Mario Tonina […]
https://www.youtube.com/watch?v=yeJIC1EWPYk
Nonostante le restrizioni dello scorso anno e nei primi mesi del 2021, il numero di interventi in montagna nel 2020 è aumentato di 73 unità rispetto al 2019, anno in cui gli interventi sono stati 1.148. È emerso ieri nel corso dell’incontro tra il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e Walter Cainelli, presidente del Soccorso […]
Tutto il territorio trentino ha vissuto con particolare intensità il primo conflitto mondiale e soprattutto in montagna si conservano ancora molte tracce di quella guerra sanguinosa che sconvolse l’Europa: trincee, fortezze, baraccamenti, gallerie. Tracce che in alcuni casi sono monumentali e molto ben conservate e che permettono di compiere un vero e proprio viaggio nel […]
Malta chiude le frontiere a chi non è vaccinato. In Spagna e Olanda nuove restrizioni
La variante Delta sta creando nuovi focolai nel Paese. Crescono i contagi e il premier Bennett chiede di immunizzare i giovanissimi il prima possibile
https://www.youtube.com/watch?v=1WAdu5Xj9VQ
Dubbiosi solo sette Paesi, di cui tre dell’Unione europea