Traccia corrente

Titolo

Artista

Show attuale


Radiodolomiti

Pagina 502

A causa del braccio di ferro tra la Provincia di Bolzano e l’ormai ex gestore Sad dal 19 maggio, si fermano il famoso trenino del Renon, come anche la funivia del Renon e la funicolare della Mendola. Le tre linee passano infatti a una gestione in-house, ma fino alla decisione del Consiglio di Stato di Roma […]

Complici le recenti nevicate in alta quota e l’atteso passaggio in zona gialla della Valle d’Aosta, Breuil-Cervinia riaprirà alcune piste da sci il prossimo mercoledì 26 maggio. Saranno in funzione l’impianto di arroccamento Breuil-Cervinia – Plan Maison e le tre seggiovie Plan Maison, Fornet e Bontadini L’accesso – fa sapere la società Cervino spa, che […]

«Oggi quello che più importa riguarda le Olimpiadi del 2026 che sono non domani, ma oggi pomeriggio. Bisogna partire in fretta, perché per le infrastrutture deve passare del tempo dalla pianificazione alla realizzazione. Noi in quest’ottica puntiamo a uno sviluppo socio-economico sostenibile delle aree interessate, che devono essere servite da infrastrutture utili adesso ma anche […]

«Intendiamo dare un contributo diretto assumendo un ruolo propositivo e preparando le nostre realtà alle sfide future – sottolinea il presidente di Assoimprenditori Alto Adige Federico Giudiceandrea -. Lo studio offrirà un’interpretazione coordinata di fenomeni che sono volano di sviluppo dell’economia dei territori montani interessati: se sapremo gestirli in maniera corretta, saranno un’opportunità per promuovere […]

«È un impegno che desideriamo perseguire non solo nell’interesse delle comunità che oggi abitano il territorio dolomitico, ma anche per le generazioni che verranno, nei confronti delle quali abbiamo una grande responsabilità – dichiara Manzana, presidente di Confindustria Trento -. Lo sviluppo infrastrutturale di questa parte di territorio, anche ma non solo in vista delle […]

Gettare la basi per la definizione di una programmazione che tenga conto delle esigenze straordinarie dettate dall’appuntamento di Milano Cortina 2026 e che però tracci una visione di più lungo termine dello sviluppo infrastrutturale delle Dolomiti, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e alle generazioni future. È con questo obiettivo che le Associazioni degli […]

Un’assemblea online davvero partecipata, quella che ha riunito in videoconferenza i soci della Paganella 2001 spa ed alla quale ha partecipato anche l’assessore provinciale al turismo, Roberto Failoni. All’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio che, in estrema sintesi, mostra come la società stava navigando a vele spiegate verso spiagge più ambite, se non ci fosse […]

https://www.youtube.com/watch?v=wW4_rbtDuIA
https://www.youtube.com/watch?v=wW4_rbtDuIA

Il “Pacchetto inverno” prevede 430 milioni di euro per gli esercenti di funivie, 40 milioni in favore dei maestri di sci (iscritti negli appositi albi professionali) e 230 milioni per le attività di vendita di beni e servizi, ripartiti sulla base delle presenze turistiche registrate nel triennio 2017-2019 nei Comuni montani appartenenti ai comprensori sciistici: queste […]